Agenti AI semplici
Un esempio pratico e gratuito. E poi come sempre le ultime novità dal mondo dell'IA!
Bentornato/a a un nuovo numero de L'IA generativa per menti curiose! Ogni settimana ti offro un concentrato di spunti e le ultime notizie dal dinamico mondo dell'Intelligenza Artificiale.
Oggi proseguiamo l’approfondimento sugli Agenti AI, ma con un approccio molto più pratico e concreto. Ti mostrerò come sia possibile creare un tuo ‘Agente’ anche con strumenti semplici, senza essere un programmatore esperto!
Agenti AI semplici: Un esempio pratico e gratuito
Dopo aver esplorato il concetto generale di agenti AI, ora è il momento di mettere le mani in pasta. L'idea che un'IA possa agire in autonomia per noi può sembrare complessa, ma non è sempre così. Esistono strumenti che ci permettono di creare agenti semplici, in grado di svolgere compiti specifici e di aiutarci nella vita di tutti i giorni.
Nel mio ultimo articolo ho mostrato come, utilizzando un approccio passo-passo e strumenti accessibili, sia possibile configurare un agente AI per automatizzare piccole attività, raccogliere informazioni o persino interagire con il mondo esterno in modo limitato ma efficace. È un modo per democratizzare l'accesso a questa tecnologia e per capire meglio il suo funzionamento di base.
Se sei curioso/a di vedere come si può costruire un agente AI semplice e quali possibilità offre, ti invito a leggere l'articolo completo, con un esempio concreto che puoi provare anche tu:
👉 Agenti AI semplici: un esempio pratico e gratuito
Le ultime news dall'universo IA 🚀
Il mondo dell'IA non si ferma mai, e anche questa settimana è stata ricca di annunci e sviluppi che stanno ridefinendo i confini del possibile. Ecco una selezione degli aggiornamenti più interessanti:
Midjourney è un pozzo senza fondo di plagio». Disney e Universal fanno causa all’AI delle immagini: le accuse su Elsa, Minion e Darth Vader
Disney e Universal hanno citato in giudizio Midjourney, accusandola di plagio per aver utilizzato i loro personaggi, come Elsa e i Minion, per allenare il suo generatore di immagini. Le due major chiedono un risarcimento e un’ingiunzione per fermare le violazioni del copyright.Per Jensen Huang di Nvidia “ognuno deve costruire la propria AI”
Jensen Huang, CEO di Nvidia, promuove l’intelligenza artificiale (AI) come tecnologia democratica, accessibile a tutti e fondamentale per la trasformazione industriale europea. L’obiettivo è creare “fabbriche di AI sovrana” per sviluppare agenti intelligenti, con un focus su sicurezza e localizzazione dei dati. Huang sostiene che l’AI debba essere aperta e regolamentata, con un approccio simile alla peer review scientifica, e respinge l’idea che l’AI sostituirà il lavoro umano, prevedendo invece cambiamenti e nuove opportunità.Bankitalia vigile sull'IA, non comprometta la stabilità finanza
Bankitalia monitora l’adozione dell’intelligenza artificiale nel settore bancario, consapevole dei benefici attesi in termini di efficienza e innovazione, ma anche dei rischi legati alla trasparenza degli algoritmi e alla qualità dei dati. L’obiettivo è garantire che l’innovazione non comprometta la stabilità finanziaria, promuovendo l’adozione di adeguati presidi di controllo.OpenAI raddoppia i ricavi: superati i 10 miliardi di dollari l'anno
OpenAI ha annunciato di aver superato i 10 miliardi di dollari di ricavi annuali, grazie alla crescente diffusione di ChatGPT e ai servizi aziendali. L’azienda serve oltre 500 milioni di utenti attivi a settimana e conta 3 milioni di aziende abbonate. Nonostante il successo, OpenAI continua a sostenere costi elevati per il reclutamento e l’infrastruttura, senza fornire dettagli sui costi operativi.Mistral AI lancia Magistral, il suo primo modello di ragionamento step by step
Mistral AI ha lanciato Magistral, un modello di intelligenza artificiale progettato per il ragionamento step-by-step, con due versioni: Small (open-source) e Medium (enterprise). Magistral Medium, dotato di Flash Reasoning, offre risposte rapide e coerenti, ideale per settori regolamentati come diritto, finanza e ingegneria. Il modello si distingue per la trasparenza del processo logico, la generazione di codice e il supporto multilingue.Proteste in California, i chatbot AI stanno portando la disinformazione a un altro livello
Durante le proteste in California, gli utenti si sono rivolti a chatbot AI come Grok e ChatGPT per verificare foto e video, ottenendo informazioni false. Grok ha erroneamente attribuito foto di soldati della Guardia nazionale a Los Angeles, mentre ChatGPT ha identificato erroneamente una foto di mattoni come proveniente da Los Angeles. L’inaffidabilità dei chatbot ha aggravato la disinformazione, già diffusa sui social media da utenti conservatori.
Spero che questa selezione ti sia utile per rimanere sempre aggiornato/a sulle dinamiche complesse e affascinanti dell'Intelligenza Artificiale!
L'IA generativa per menti curiose è il nostro spazio per approfondire e confrontarci. Se hai pensieri, domande o vuoi condividere la tua opinione sulle notizie di questa settimana, rispondi pure a questa email o interagisci sui miei canali social!
Grazie per la tua attenzione e a presto con il prossimo numero!
Un caro saluto,
Gianluigi Cogo
P.S. Se trovi utili questi contenuti, non esitare a condividerli con la tua rete!